Autodichiarazione ed Informativa studenti e genitori.pdf
Comunicazioni
- OM-Esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2020/2021
- C121_Comunicazione convocazione assemblea sindacale
- C120_Giochi di Archimede
- C119_Procedura per la valutazione interperiodale
- C118_Consigli di classe marzo 2021
- C117_Progetto Libera la mente
- C116_ Comunicazione a tutto il personale
- C115_Prove Invalsi-modalità e procedure organizzative
Vedi tutte le comunicazioni
Progetto "Spazio Sport"
Alla pratica dell’attività sportiva si riconosce un alto valore formativo, che va ben oltre i benefici prodotti dall’esercizio fisico eseguito in forma corretta. Praticare sport consente di mantenere corpo e mente in buona salute e nello stesso tempo migliorare, rafforzare e stimolare i rapporti umani e i legami sociali. Il progetto “SPAZIO SPORT” nasce dal desiderio di coinvolgere in un rapporto di collaborazione le strutture e associazioni sportive presenti nel territorio e situate a distanze facilmente raggiungibili dal nostro Istituto in un percorso a piedi.
Discipuli probi sumus: latine loqui possumus!

Nella nostra scuola, questa disciplina viene insegnata attraverso il metodo Ørberg che non è né un gioco né una novità assoluta, ma il recupero di un sistema didattico accantonato per secoli.
Sport a Scuola 2017/2018

Salutiamo un grande fisico
E’ morto questa notte Carlo Bernardini.
Il nostro Istituto ha avuto il privilegio e l’onore di ospitarlo nella prima edizione di OrvietoScienza. Non ci ha lasciato solamente un grande fisico, importante protagonista della grande fisica italiana, ma soprattutto un grande uomo che aveva la rara capacità di saper raccontare storie molto complesse con meravigliosa semplicità senza trascurare il rigore scientifico.
I ragazzi del Majorana danno voce a Desdemona

Page 12 of 52